 
 
						 Viaggia a gonfie vele fuori casa la
Settempeda che, vincendo a Montecosaro(0-2), fa poker(4 vittorie di fila) con
in più la ciliegina della porta inviolata in 360’). Successo di maturità, da
squadra consapevole della propria forza e con la giusta mentalità. Tutte cose
che sono servite in questo pomeriggio soprattutto quando c’è stata
l’inferiorità numerica. Non bisogna dimenticare, poi, che le due reti decisive
sono giunte nella ripresa quando i biancorossi appunto erano rimasti in dieci
uomini(rosso per Dutto dopo 42’) e ciò dimostra quanto la squadra e il tecnico
siano stati bravi nell’intervallo a trovare contromisura tattiche e forza
mentale per costruire l’impresa ed arrivare ad una vittoria importante.
Soddisfazione enorme per il gruppo biancorosso e per gli ex presenti (bene
Tulli che ha sbloccato su penalty) con tante note positive nel secondo
tempo(meritano una menzione l’impeccabile Zappasodi, l’inesauribile e ancora
determinante Perez e il sempre più convincente 2007 Borgiani). Da parte Vigor
c’è delusione per un altro amaro ko che pone la squadra di Montecosaro ad un
ultimo posto attuale che lascia l’amaro in bocca, ma la squadra dovrà cercare
di cambiare marcia per risalire la china ed uscire da un periodo difficile
cercando di essere più incisiva in avanti quando incontrerà avversarie di pari
livello e valore.
LA CRONACA – Al “Mariotti” ritrovano i vecchi amici della Vigor
mister Pierantoni e gli altri quattro ex per una sfida che mette in palio punti
importanti per le due squadre che inseguono i rispettivi nonché diversi
obiettivi. Nella Settempeda una sola novità, ovvero la panchina(influenza) per
capitan Quadrini, la fascia va al braccio di Pagliari, il cui posto come
esterno di destra è preso da Rango. Nella Vigor nessuna sorpresa al via(4-4-1-1)
con Cicconetti/Antolini coppia d’attacco. Partenza su buoni ritmi da ambo le
parti. Il primo pericolo lo costruisce la Settempeda dopo nove minuti: Tulli
allarga per Rango, affondo in area e destro in corsa però impreciso con palla che
esce di poco. Al 18’ la risposta della Vigor su palla inattiva: Cicconetti in
mezzo, pallone che arriva a Mancini che davanti alla porta schiaccia di testa
con tuffo di Marchegiani e dubbio sulla palla entrata o meno, ma il guardalinee
mette tutti d’accordo segnalando fuorigioco del numero 11 in maglia nera. Parte
centrale della frazione nel segno dell’equilibrio con poche azioni degne di
nota. Ci si avvicina al riposo di metà gara e Velaj si esibisce in una bella
uscita bassa su Tulli ben lanciato verso la porta da Guermandi. Al 42’ però
arriva un episodio che potrebbe cambiare le sorti del match. Palla lunga per
Antolini che scatta fianco a fianco con Dutto con i due che entrano in contatto
ed il centravanti di casa finisce giù. Per l’arbitro è fallo dell’argentino che
prende il rosso diretto(forse un po’ severo…..). La seguente punizione di
Cicconetti è centrale e ben bloccata da Marchegiani. Al ritorno in campo la Settempeda
si presenta per ovviare all’uomo in meno con un nuovo abito tattico, ma
soprattutto con ben altro piglio e decisione. L’impatto dei biancorossi è
impeccabile e la Vigor, rimasta invariata negli uomini e tatticamente, soffre
la verve dei rivali e non trova contromisure adeguate. Gli ospiti spingono e al
10’il punteggio cambia. Azione insistita dei settempedani con Pagliari che
imbuca a centro area per Guermandi che va giù dopo un contatto, palla che torna
a Pagliari che calcia alto da ottima posizione. Il direttore di gara interviene
indicando il dischetto e fischiando l’intervento sull’ex di turno
considerandolo quindi falloso. Un altro ex, Tulli, prende palla, la mette sul
dischetto e poi infila con estrema precisione sotto l’incrocio con il destro. Tulli
non esulta, ma lo fanno i tanti tifosi ospiti presenti per il vantaggio della
Settempeda. La squadra di Pierantoni non si accontenta e non si ferma e trova
il raddoppio appena tre minuti più tardi. Rango sprinta a destra e poi mette in
mezzo all’area con Perez che anticipa tutti, prende palla e la gira in
diagonale in porta con un destro potente e preciso. Il neo entrato Quadrini al
22’ esegue un bel piazzato che costringe al tuffo Velaj. Ancora su punizione la
Settempeda impegna Velaj alla respinta con il sinistro insidioso del neo
entrato Bernabei(altro ex). Sugli sviluppi del corner Zappasodi svetta girando
di testa con palla che sfiora il palo. Pochi minuti e sempre il numero 4
biancorosso ci riprova con lo stesso movimento, ma anche stavolta il suo colpo
di testa va sul fondo. Match chiaramente incanalato in favore della Settempeda
che controlla agevolmente il prezioso vantaggio contenendo una Vigor che non
trova modo di farsi pericolosa malgrado i cambi di mister Fontinovo(finale con 4
punte e il difensore Pepi come centravanti). In pratica non accade più nulla e
la partita finisce con il successo ospite che conferma per la Settempeda il
terzo posto in classifica e la marcia spedita in trasferta. Nel prossimo turno
al “Soverchia” c’è l’Elpidiense Cascinare con nuovo orario di inizio alle ore
14.30.  
VIGOR MONTECOSARO-SETTEMPEDA 0-2
RETI: st 12’ Tulli su rigore, 15’ Perez
VIGOR MONTECOSARO: Velaj, Tidei(27’st Lopez), Merelli(20’st
Ribichini), Giordani, Pepi, Rossini, Pesaresi(40’st Morbidoni) Marcantoni,
Antolini, Cicconetti, Mancini(44’st Ghergo) . A disp. Taffi, Silvestri,
Beruschi, Zepponi,  Colonnini. All.
Fontinovo Marco
SETTEMPEDA: Marchegiani, Brandi, Montanari(20’st Quadrini), Pagliari,
Dutto, Zappasodi, Rango(32’st Bernabei), Borgiani(43’st Eugeni),
Guermandi(36’st Meschini), Perez, Tulli(25’st Compagnucci). A disp. Giulietti,
Monachesi, Ammora, Sfrappini. All. Pierantoni
ARBITRO: Di Maio di San Benedetto. Assistenti: Vallesi di Macerata
e Sorrentino di San Benedetto
NOTE: espulsi: 42’pt Dutto. Ammoniti: Montanari, Tidei, Pepi,
Fontinovo, Pagliari, Antolini                        Angoli: 3-4. Recupero:
pt 1’, st 5’
                                                                                                                                             Roberto
Pellegrino  
 
      
 
     
 
  
PRIMA SQUADRA
OTT
25
Prossima giornata
NOV
01
 
				 
				 
				 
				